Top
Ostello Bello Milano 150UP

150UP

“A cosa serve avere uno studio di design se poi stai tutto il giorno chiuso lì dentro e non hai neanche un contatto con il mondo?” Davide Colla, fondatore di 150UP, mette giù la questione sotto forma di domanda retorica perché lui e i suoi colleghi la risposta se la sono già data.

Ostello Bello Milano 150UP

Foto di Alice Gemignani

“Si chiama “the open doors design studio” proprio perché il nostro intento principale è avvicinare il design al pubblico, cosa che di solito avviene raramente, o quantomeno non quotidianamente. Per riuscire ad avere uno scambio costante con le persone a cui, in fin dei conti, sono rivolti i progetti che sviluppiamo, abbiamo deciso di tenere il nostro studio nel retro e di trasformare la parte che dà su strada in un bar aperto al pubblico in cui chi vuole può fare colazione, pranzare, oppure fermarsi a lavorare per tutto il giorno, sperando che nel frattempo riusciamo a farci una chiacchierata. Molto spesso capita che qualcuno bussi alla nostra porta incuriosito dai poster o dalle cartoline che vede nella zona bar e poi stiamo tre ore a parlare.”

Ostello Bello Milano 150UP

Foto di Alice Gemignani

Questa struttura funziona particolarmente bene quando organizziamo piccoli eventi per lanciare un prodotto: è un modo per saltare un po’ di inconvenevoli e presentare i nostri progetti direttamente agli utenti a cui sono rivolti. In questo modo fungiamo da tramite vero e proprio tra i nostri clienti e il loro target.

L’idea di aprire un posto così è nata quando Davide lavorava in Germania, a fianco al suo coworking c’era un posto molto simile a questo: “Mi è piaciuta tantissimo questa idea, perché uno studio dev’essere molto connesso alle persone in modo che le cose che poi disegni siano sempre relazionate alla realtà che ti circonda.” Poi ha portato questo “format” nella sua città.

Ostello Bello Milano 150UP

Foto di Alice Gemignani

“Io non vorrei stare in nessun altro posto al mondo se non qui. Stiamo molto bene in questa dimensione, in questo quartiere. Abbiamo scelto di aprire il nostro studio in Isola perché ai tempi era quella zona hip, ma senza essere snob, in cui ci sentivamo a nostro agio. Poi sta crescendo tantissimo, qui intorno stanno aprendo un sacco di studi di design bellissimi, è come se fosse uno Shoreditch italiano, senza essere inaffrontabile a livello di prezzi come lo Shoreditch originale.” Se vi capita di non sapere dove mettervi a lavorare e siete in giro per Milano con il vostro laptop, ora sapete che in Isola c’è un posto che ha sempre la porta aperta per voi.

Ostello Bello Milano 150UP

Foto di Alice Gemignani

150UP – The Open Doors Design Studio
Via Medardo Rosso 16, Milano
☎︎ 02 8945 2576

Aperto
Lun-Ven 10-19

Metro M5M3 Zara
Bus 70 via Farini via Alserio
Tram 24 via Farini via Alserio
Tram 33 via Porro Lambertenghi