Top
Image Alt

Giannasi

Cinquant’anni fa è nata la rosticceria più famosa della città, l’alternativa milanese a KFC.

Gallina vecchia fa buon brodo, no? Non potevamo inaugurare questa rubrica dedicata ai negozi storici di Milano meglio di così: con la rosticceria Giannasi, la risposta milanese a KFC. Il pollo (scusate amici veg) è il linguaggio universale dell’alimentazione, un piatto che trovi in un quantitativo impressionante di varianti in giro per il mondo, e Milano non poteva non avere il suo pollo di rappresentanza.

Ostello Bello Milano Giannasi

La storia dei polli più famosi di Milano risale agli anni Sessanta, quando Dorando Giannasi, appena arrivato in città, inizia a lavorare come ogni giovane dovrebbe, per legge, cominciare la propria carriera: come garzone in una polleria. Da lì a diventare il re dei polli (che detta così può suonare male, ma è decisamente un complimento) ci sono voluti un po’ di anni e un bel po’ di cambiamenti. La vera rivoluzione del chioschetto arriva quando Giannasi decide di non vendere più solamente carne cruda, ma di diventare una vera e propria rosticceria, un colpo da maestro da vero imprenditore. Da quel momento la fila davanti al suo chiosco inizia a crescere fino a diventare quella specie di concerto di Bruce Springsteen che è oggi, soprattutto nelle ore calde. C’è da dire che chi passa da quella zona e torna a casa a mani vuote deve avere qualche problema olfattivo, in quanto per un normali essere umano basta captare il profumino delle patate arrosto di Giannasi e già ha la mano al portafoglio.

Ostello Bello Milano Giannasi

I prezzi di Giannasi sono chiaramente più alti rispetto a quelli di una normale rosticceria, ma la sua storia, sommata all’estrema gustosità dei suoi prodotti, sono il plusvalore per cui qualche euro in più lo cacci anche volentieri. E poi stiamo comunque parlando di una rosticceria, una soluzione molto più economica rispetto a qualsiasi ristorante (tuttavia, se la guida Michelin coprisse il cibo da asporto Giannasi la sua stellina ce l’avrebbe eccome). Quindi vi sfidiamo a fare come Ulisse: andate nei dintorni di Piazza Buozzi all’ora di pranzo e tentare di resistere alle sirene olfattive della rosticceria più famosa di Milano. Se ce la fate, avete una volontà di ferro. Bravissimi. Ora mettetevela via e andate a godervi la vita.

Giannasi
Piazza Bruno Buozzi 2, Milano
☎︎ 02 5832 1114

Aperto dal lunedì al sabato
07:00–20:00
M3 Porta Romana
Bus 62, 65 Piazza Buozzi
Tram 9, 14 Porta Romana