Top
Image Alt

Sport e attività in Umbria

Per i veri adrenalina-dipendenti l’Umbria può essere un parco giochi senza fine: canyoning, parapendio e gite in bicicletta perfette per non annoiarsi mai!

La campagna umbra sembra essere il posto perfetto per un ritiro spirituale in cui l’attività più faticosa è voltare le pagine del libro. Dall’altra parte, però, c’è qualcuno a cui starsene con le mani in mano non piace affatto, anzi, magari si rilassa soltanto facendo una faticaccia. Questo post è dedicato a voi, amici iperattivi, e contiene tutte le attività che vi possono svoltare la giornata partendo dal nostro Ostello Bello Assisi Bevagna. Vi ricordiamo che potete intraprendere queste attività per conto vostro, oppure chiedendo ai nostri amici Laura e Daniele di organizzare un tour guidato su misura per voi.

Itinerari del Monte Subasio

Per chi volesse ricalcare le orme di San Francesco (in senso letterale, non nel senso di abbandonare tutte le ricchezze terrene e diventare frate) il modo migliore è partire proprio dal centro di Assisi per poi avventurarsi lungo i sentieri che lo hanno portato a trovare la pace spirituale, oltre che molti amici animali, nel Parco Naturale del Monte Subasio. Qui troverete, oltre alle classiche bellezze naturali, alcuni luoghi importantissimi per il pellegrinaggio religioso, come il Bosco di San Francesco, oppure opere di Land Art come “Il Terzo Paradiso” dell’artista contemporaneo Michelangelo Pistoletto. Per chi volesse passeggiare in tranquillità e godersi la natura, all’Osteria del Mulino, all’interno del Parco, si possono assaggiare degustazioni di cibi e vini locali oppure prendere il pranzo al sacco. Per i più ardimentosi, invece, ci sono un botto di sentieri in cui perdersi (sempre con un dispositivo GPS in mano per cortesia, che non vogliamo venirvi a prendere con l’elicottero). Li trovate tutti qui.

Parapendio sul Monte Subasio

Se la vita di campagna vi sembra un po’ troppo monotona, perché non cambiare completamente punto di vista e fare un voletto simpatico sopra tutta la zona? A pochi Kilometri dalla nostra struttura di Torre del Colle c’è, come oramai saprete, il sontuoso Monte Subasio, e dove c’è un monte c’è sempre qualche testa calda che decide di dominarlo con uno sport estremo. È questo il caso di chi si dedica al parapendio: seduti comodi comodi potete godervi tutto il panorama dalla cima alla valle del Monte Subasio, sconsigliato a chi soffre di vertigini. Tutte le info a questo link.

Canyoning

Tra le avventure che i giovani Indiana Jones possono intraprendere tra i parchi del Monte Subasio, una delle più movimentate è il canyoning: lanciarsi in canoa verso un futuro incerto lungo gli scoscesi torrenti che percorrono i dintorni di Assisi e Foligno. Se non sei idrofobo e non ti dispiacciono gli scossoni, questo è il modo migliore per tuffarsi a pieno nella natura umbra. Tutte le info qui.

Pista ciclabile Spoleto Assisi

Per gli amici dei pedali, quelli che si svegliano alle sei del mattino per andare a esplorare tutte le strade panoramiche dei dintorni e fanno ritorno all’ora del tramonto con una fame da lupi, i dintorni di Assisi hanno una quantità di percorsi da perderci la testa. La principale pista ciclabile dell’Umbria, per esempio, che collega le città di Assisi e Spoleto, passando per Foligno e altre bellezze naturalistiche. Se gli amici ciclisti non riescono a tenersi la fame fino a sera, non c’è problema: come avrete immaginato l’Umbria offre non poche occasioni di soste enogastronomiche. Concedetevele pure, poi vi veniamo a prendere in pullman.

Volo in mongolfiera su Assisi

Sei romantico e poco propenso agli sport estremi? Lascia che siano gli altri a sudare, tu nel frattempo puoi dominare il cielo e la terra in tutta comodità, partendo con un pallone ad aria nei cieli sopra Assisi. Se sei in cerca di elevazione spirituale, non ti garantiamo che cambiare altitudine possa essere d’aiuto, ma ci si può sempre provare.